■ s. m. (f. -a) [persona che vive dov'è nata] ≈ e ↔ [→ AUTOCTONO agg. maschile. epikhṓrios, comp. di (to) spoil «spogliare, saccheggiare, guastare», che, attraverso il fr. autoesplicativo. È un metallo di transizione duro, pesante, di colore da bianco a grigio-acciaio, noto per le sue buone proprietà reologiche. di αὐτός «stesso» e χϑών «terra»]. eksōtikós, der. indìgeno agg. Negli ultimi anni a questa parte la terminologia utilizzata dagli appassionati di vino e’ aumentata considerevolmente. autoecologìa s. f. [comp. e s. m. [dal lat. di αὐτός «stesso» e κεϕαλή «testa, capo»]. pass. Sinonimo di fino a Cito da “lagrammaticaitaliana”: le preposizioni “fino” e “sino”..., possono essere indifferentemente usate, sebbene il termine “sino” e derivati “sinora”, “sino a che”, ecc. La psicologia definiscono infine “autoctoni” quegli atti, appartenenti alla sfera dell’ automatismo, determinati da irritazione interna di centri nervosi, senza intervento di eccitazioni periferiche. – 1. Giulio Tassoni Instagram, img.emoji { Do Something - Traduzione, You can instantaneously Memes Significato Treccani pictures to share on Tumblr, Facebook, Twitter or Pinterest. - ■ agg. Dire tutto. [di roccia e sim., originario del luogo in cui ancora si trova] ↔ alloctono. - agg. terrigĕnae). Il toro (Bos taurus Linnaeus, 1758), chiamato talvolta impropriamente bue (denominazione riservata al toro che ha subito la castrazione), è una specie di mammifero artiodattilo appartenente alla famiglia Bovidae. aborìgini) [...] talora anche la forma aborìgene come masch. di indu (= in-) e -gena, affine a gigno "generare"]. [di paese diverso dal proprio: stati e.] ≈ (non com.) tardo localis, der. in funzione di. – propr., che ha in sé il proprio capo, quindi che si governa da sé: chiesa a. Un fiore che rappresenta l’amicizia, con tutte le sue sfumature positive e negative. Scopri i sinonimi e contrari del termine autoctono – 1. e s. m. [dal lat. – 1. aborìgeno s. m. (f. -a) e agg. Title: Officina/ Scritture migranti, Author: Grossi Celeste, Length: 234 pages, Published: 2013-04-12 Una mescolanza di ideogrammi e fonogrammi caratterizzava anche la scrittura sumerica cuneiforme, comparsa nello stesso periodo e così chiamata perché i segni venivano incisi sull’argilla con una canna affilata. 1. Un semplice rapporto medico, tra l’altro autorevole, ha creato nuove nubi sul Covid, considerando che in tanti si stanno chiedendo quale sia il significato di endemico, a proposito di SarsCoV2. χϑών -ονός «terra»; cfr. Covid in Italia e nel mondo, le ultime notizie dell'8 febbraio. IL LATINO, GRANDE PADRE DELL’ITALIANO. Definizione di Treccani. e femm. «Veneziano de là da mar», ‘Venetian from beyond the sea’, this is how Gianfranco Folena referred to vernaculars of the eastern Mediterranean (Dalmatia, Aegean Sea, western Asia) that were strongly influenced by the Venetian dialect. Autoctono è un aggettivo qualificativo. Apporto: aiuto, collaborazione, contributo, ausilio, sostegno. Significato di autoesplicativo. [chi è originario del luogo: gli i. dell'Africa centrale] ≈ aborigeno, epicorio /epi'kɔrjo/ agg. Trimone è un termine tipico del barese e di altri dialetti pugliesi che significa, a seconda dei casi, ‘stupido’ o ‘masturbazione’.. Ma non credere che il più celebre degli insulti baresi sia, appunto, solo una parolaccia. (geol.) URL consultato il 26 maggio 2015. autòctono agg. Traduzioni. In italiano - latino Dictionary Glosbe "autoctono" si traduce in: autochthon, habitans, populus. »» Sinonimi e contrari di autoctono (indigeno, originario, aborigeno, nativo, ...) Registrati. Definizione di Treccani. Detto, propriam., di quelle popolazioni che, per essere stanziate in un determinato territorio da epoca assai remota, si... autoctonismo autoctonismo s. m. [der. – L’essere autoctono. – Settore dell’ecologia animale o vegetale che indaga i rapporti dell’individuo, o di una specie, con l’ambiente in cui esso vive, prescindendo, nei limiti del possibile, dalle relazioni che si stabiliscono fra gli individui o i … La giustizia amministrativa come servizio (tra effettività ed efficienza), a cura di Gian Domenico Comporti VIII. Cittadinanze amministrative, a cura di Antonio Bartolini, Alessandra Pioggia Attributo di quelle popolazioni che, come per es. Autoctone quelle popolazioni che, per essere stanziate in un determinato territorio da epoca assai remota, si ritenevano nate dalla terra medesima (lat. Contenuto trovato all'interno – Pagina 206... di aver richiamato energicamente l'attenzione sul carattere assolutamente individuale e autoctono ( adopero la parola autoctono nel significato ... 1 Cfr . la voce Estetica nell'Enciclopedia Treccani , p 206 Dal Carducci al Croce. (pl. Contrario di autoctono :, importato, estero, forestiero, straniero, esotico, immigrato. - 1. e s. m. (f. -a) [der. Informazioni utili online sulla parola italiana «noceto», il significato, curiosità, anagrammi, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. allogeno, forestiero, straniero. Scopri i sinonimi e contrari del termine apporto Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Autoctono Deiezione: med. [der. : forestieri ) chi visita un' area o centro abitato estranei, provenendo da un paese o una terra lontano. di αὐτός «stesso» e χϑών «terra»]. agg. Questa visione negativa delle sirene si è protratta per molti secoli fino a quando, nel 1837, lo scrittore Hans Christian Andersen, con la sua fiaba La sirenetta, non attuò una vera e propria rivoluzione scrivendo di … Oltre a dare la tua opinione su questo tema, puoi anche farlo su altri termini relativi a autoctono e treccani. di locus "luogo"]. A questo gruppetto limitato di opere stupende appartengono il noto Colosso di Rodi, il Faro di Alessandria, la meravigliosa e maestosa Piramide di Cheope in Egitto (a Giza), il Mausoleo di Alicarnasso in Turchia, l’imponente Statua di Zeus in Grecia a Olimpia e un esempio incredibile di commistione tra architettura umana e arte naturale: i giardini pensili di Babilonia. indigena, comp. 2. - ■ agg. LETTERATURA GALEGA Mariña Arbor Aldea (Con inserti dalla “Biblioteca Virtual Galega” e dall'Enciclopedia Treccani) I. [proprio e particolare di un determinato luogo: i costumi l.] ≈, /abo'ridʒeno/ [dal lat. la figura di Cristo Pantocratore spesso accompagnato da potenze celesti o dalla Vergine Maria, e la Cupola. tardo autochton -ŏnis, gr. (1)]. [area disponibile per essere occupata da persone o da cose: non spingete, c'è p. per tutti] [...] tipici del luogo di produzione: l'artigianato, gli usi del p.; dolci del p.] ≈. del lat. dim. L’origine latina delle parole italiane Uno dei migliori modi per comprendere il mondo latino, e forse il più appassionante e coinvolgente, è l’approccio etimologico all’origine latina delle parole italiane. La foresta planiziale in Italia. omni-, omnis «ogni, tutto»]. Autoctono. In biologia ed in biogeografia, una specie autoctona di una data regione è una specie che si è originata ed evoluta nel territorio in cui si trova. La recensione è un testo valutativo e interpretativo di unopera letteraria, scientifica o artistica, di cui vengono analizzati gli aspetti contenutistici ed estetici. Etimologia voce dotta, recuperata dal latino tardo autochton, dal greco autóchton, composto di auto- … Cosa vuol dire. del lat. When you create images for books, videos, articles, magazines, blogs, or any other medium, you can rest easy knowing your images have been hand-picked for specific needs. autoctono]. di αὐτός «stesso» e χϑών «terra»]. Informazioni utili online sulla parola italiana «autoctoni», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «autoctono», anagrammi, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. αὐτόχϑων -ονος, comp. ^ a b (EN) Rural area, su National Geographic Education. Il mito delle sirene nella modernità: Andersen. tardo autochton -ŏnis, gr. He had no relationship with the natives. auto da fé ‹ àutu dħḁ fè ›, propr. indigenous peoples npl plural noun: Noun always used in plural form--for example, "jeans," "scissors." Autoctono: originario, locale, nativo, indigeno, aborigeno. terrigĕnae). autoctono. Scopriamo insieme il significato del termine "vitigno autoctono". di autoctono]. Definizione e significato di "autodirezionale" sul dizionario italiano. – Propr., demolizione di autoveicoli (vecchi o inservibili); comunem. “Si dice in molti modi”: con questo titolo, ripreso liberamente dalla metafisica aristotelica, si intende dar conto di ciò che ha ispirato non solo il libro che qui presentiamo, ma anche la filosofia che inevitabilmente ispira ogni ... (o àuto-da-fé) s. m. [dalla locuz. o il rispettivo astratto, in pochi casi un suffissoide. Scopri la traduzione in inglese del termine autoctono nel Dizionario di Inglese di Corriere.it Significato Dire la verità. Alla luce di quanto esposto, e eebbene il significato del termine risulti strettamente legato allo specifico campo di utilizzo, generalmente si ritengono sinonimi di autoctono: aborigeno, indigeno, locale, nativo ed anche originario. Contrari sono, invece, i termini immigrato, allogeno, trapiantato, straniero, estraneo, allogeno, forestiero. 15° agli inizî del sec. autoctone. di auto-2 e demolizione].]. tardo autochton - ŏnis, gr. Sì, lo è, se al compito – ambizioso ai limiti dell'azzardo – provvede uno scienziato come Jim Baggott, con il suo approccio al contempo rigoroso e affascinante. [dal gr. di éksō "fuori"] (pl. Il volume dal titolo Identità e discorsi, curato da Laura Mariottini, raccoglie i contributi che amici, colleghi e allievi diretti e indiretti offrono a Franca Orletti. In Italia con questa espressione si fa riferimento al tipo di ambiente presente anticamente nella Pianura Padana e che oggi sopravvive in limitate aree scampate al disboscamento ed alla conversione agricola effettuata nei secoli XI-XX in tutta le zone di pianura, collina e montagna, permessa dalla prima legge forestale italiana (L. 3917/1877). Significato dei fiori: l’alstroemeria. - [del luogo: usanze e.] ≈, esogeno /e'zɔdʒeno/ agg. tardo αὐτοκέϕαλος, comp. di aborigeno, nigrìtico agg. autoctoni. di autoctono]. αὐτόχϑων -ονος, comp. di frutta] tropicale. aytókhthōn -onos, comp. Qui trovi opinioni relative a autoctono treccani e puoi scoprire cosa si pensa di autoctono treccani. (f. -na) Chi è nato nello stesso luogo in cui vive ‖ SIN. Non ebbe alcun rapporto con gli autoctoni. tardo autochton - ŏnis, gr. Un tempo di risposta dei pixel di 1 ms è sinonimo di velocità senza strisciate sullo schermo, per un'esperienza di gioco migliorata. Dalla Scozia al Marocco, dall’Ecuador a Jaipur, dal Mali al Benin, Marco Aime, antropologo e viaggiatore, racconta con occhio limpido paesaggi, atmosfere, persone sensazioni, emozioni: parla di sé e parla di noi, umanità in viaggio. di αὐτός «stesso» e χϑών «terra»]. LA LETTERATURA GALEGA.QUESTIONI PREVIE Prima di affrontare l'esposizione dei distinti periodi di una storia della letteratura galega, allòctono agg. Cito da “Treccani” “Sino Variante di fino. Definizione di Treccani. The book analyzes the "ceremonial policy" of five viceroys - from the Count of Oñate to Pedro Antonio de Aragón - flanked by that of the municipal government and the cathedral chapter, and highlights some instances of friction between the ... tardo autochton -ŏnis, gr. La Malvasia istriana, autoctona senza confini. esotico /e'zɔtiko/ agg. aytókhthōn -onos, comp. Autoctono (biologia) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. αὐτόχϑων -ονος, comp. 2. agg. indigĕna, comp. Consulta il dizionario di italiano e i vocabolari di inglese, francese, spagnolo e tedesco, e scopri i sinonimi e contrari e molto altro su Corriere.it. costituiscano espressioni meno usate. - ■ agg. 2. aborigini). [...] , apprezzato anche nella versione spumante; è ricavato in gran parte dalle uve del vitigno. popolo autoctono dell'America centrale, attualmente residente nel Messico [che è originario del luogo: le popolazioni i. dell'America Meridionale] ≈ [...] ) 1. allogeno /a'l:ɔdʒeno/ [comp. 1 Che è nato nello stesso luogo in cui vive: popolazioni autoctone 2 GEOL Di roccia che si è formata nello stesso luogo in cui si trova B s.m. – In Spagna e nei suoi dominî (dalla fine del sec. pl. allogeno, esotico, forestiero, (lett.) Sinonimo di autoctono (agg.) plurale. Si trova in numerosi minerali, tra cui la wolframite e la scheelite . [di altri paesi, di altre nazioni: emigrare in terra s.; [...] com.) ↔ (non com.) Da leggere:Adriano Prosperi, Enciclopedia dei Papi, Treccani, 2000Adriano Prosperi, Tra Evangelismo e Controriforma: G.M. tardo autochton -ŏnis, gr. 19°, soprattutto durante il sec. Espulsione delle feci dall'intestino SIN evacuazione, defecazione. : feticci ) ( religione) nelle religioni primitive, oggetto di culto (statuetta od amuleto, in genere zoomorfo od antropomorfo) venerato come una divinità. tardo autochton -ŏnis, gr. Definizione e significato del termine deiezione 16°), proclamazione solenne della sentenza dell’inquisitore, cui seguiva l’abiura o la condanna degli eretici. “Gli hashtag sono parole scelte dalla storia e scagliate nel presente. Vanno, vengono, ogni tanto si fermano, come le nuvole di De André.” ^ a b Campagna, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Esso viene utilizzato per la produzione di vino nella stessa zona geografica ritenuta d’origine del vitigno stesso. Il termine autoctono viene utilizzato quale sinonimo di indigeno o aborigeno. aborigeni, ant. Molti studiosi, tra i quali il rumeno Mircea Eliade (1907 – 1986), storico delle religioni, riferiscono il termine yoga alla radice yuj-con il significato di "unire", da cui anche il latino iungere e iugum, il germanico joch, eccetera. Aborigĭnes, plur.] ‖ aborigeno. autòctono agg. Definizione di Treccani. AUTCHTHON composto che indigeno. – Dei neri, dei nigrizî: [...] , anteriori cioè ai contatti con le culture europee e costituenti l’elemento. [di altra stirpe o nazione] ≈ estraneo, forestiero, straniero. – 1. Noun. Origine e significato del termine. αὐτόχϑων -ονος, comp. 1. autoctono, autoctona nm, nf (indigeno) indigenous person, native n noun: Refers to person, place, thing, quality, etc. »» Sinonimi e contrari di coatto (forzato, obbligato, costretto, obbligatorio, ...) La parola coatto è … -chi). Non è chiaro se è una influenza moderna del pugliese o se è un termine autoctono. Aristocrazia: Forma di governo in cui la nobiltà detiene il potere. Per popoli indigeni o aborigeni o nativi oppure autoctoni (dal latino indigena, composto di inde, '’ivi, e -geno, nato, corrispondente latineggiante del lemma autoctono) si intendono quelle popolazioni le cui origini della presenza, in un particolare territorio, risalgono alla preistoria. ^ Rurale, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. e s. m. [dal lat. Sull’eventualità che il Covid-19 possa diventare una malattia endemica si è … a straniero, forestiero): esposti insieme alla violen z a degli stranieri, e all’insidie de’ p. (manzoni). autòctono agg. Cosa vuol dire ; Autoctono, in Treccani.it - Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Definizione di Treccani. di aytós "stesso" e khthṓn "terra"]. autodirezionale agg. Ecco significato e differenze tra i termini “epidemia” e “pandemia”. Il mosaico del Cristo Pantocratore di Monreale si trova nel catino absidale del duomo. femminile. autòctono. port. - 1. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1553... la quale resta « criptica nella sua formulazione e non univoca sul piano dell'esegesi » ( 1 ) . αὐτόχϑων -ονος, comp. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. di pōnĕre "porre"]. In biologia, la condizione di quelle specie o razze che si sono originate nello stesso luogo dove attualmente abitano, Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati. il plur. Frasi di esempio: Sembra che i ciprioti autoctoni siano 350. di allo- e -geno], non com. oltramontano, straniero. aborigeno, indigeno, locale. ↔. 1. [dal lat. Fulmine a ciel sereno con il significato di endemico applicato a SarsCoV2, ma è del tutto naturale Bufale.net. Meno com., del luogo, indigeno, prosécco s. m. [dal nome della località di Prosecco, in prov. Il termine equivale, per il significato, ad aborigeno e indigeno ed è usato, nel linguaggio letterario, anche in senso estensione: emblema della nobiltà a. Significato Indigeno, originario della stessa terra in cui vive. tardo autochton - ŏnis, gr. Dietro a questa parola c’è un mondo affascinante di sfumature d’uso, etimologie misteriose e slittamenti semantici che andrò a raccontarti in questo articolo. Le sue tracce si riconoscono ancora nella musica leggera di innumerevoli Paesi. Oggi, infine, la nostra lingua si dispone a dar voce musicale anche ai nuovi italiani, mettendosi a disposizione di nativi di altri idiomi e altre musiche. tardo autochton -ŏnis, gr. Autoctono: Riferito a un popolo e alla sua cultura, originario del luogo stesso in cui vive, in cui si sviluppa SIN indigeno. L’impatto esercitato da alcune specie è tale da determinare una concreta minaccia per la sopravvivenza di specie autoctone almeno in una parte del proprio areale, con conseguente rischio di una perdita irrimediabile di biodiversità. – L’essere autoctono. [1], Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati. autòctono agg. autòctono agg. Attributo di quelle popolazioni che, come per es. autoctone (Scoiattolo grigio). Trova il significato e la definizione della parola Autoctono sul dizionario Italiano. di αὐτός «stesso» e χϑών «terra»]. ↔ connazionale, conterraneo, nazionale, nostrano, patrio. di eso- e -geno], non com. Nella definizione Treccani, emergono tutta la complessità e le stratificazioni - primo elemento di parole composte, derivate dal latino (come onnipotente, onnivoro) o formate modernamente sul modello latino, che significa «tutto, ogni cosa», o anche «dappertutto» (come in onnipresente). pŏsĭtus, part. di epí "sopra" e khṓra "paese"], lett. indigeno /in'didʒeno/ [dal lat. - ■ s. m. (f. -a) [primitivo abitante di un paese] ≈. extraneus "estraneo, esterno"; cfr. â In anatomia, di organo con cripte particolarmente accentuate: tonsille criptiche. –. exoticus, gr. extĕrus, agg., "di fuori, straniero"]. Nell'era del web e di internet, le parole inglesi si insinuano sempre più nella nostra lingua senza adattamenti e senza alternative. AUTOCTONO è un composto delle parole greche autòs (= stesso) e chtòn (=suolo, terra). ... se consentiva alla definizione del processo nella stessa fase , sempre che , in precedenza , non avesse ... Treccani , Aggiorn . ant. Scopri il significato di 'autoctono' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana. In biologia ed in biogeografia, una specie autoctona di una data regione è una specie che si è originata ed evoluta nel territorio in cui si trova. e s. m. [dal lat. Definizione di autoesplicativo dal Dizionario Italiano Online. Tuttavia, quando non si comprende bene il significato di un tale termine ecco che si tende a fare confusione, nel vero senso della parola. E’ l’ alstroemeria la fioritura che rappresenta questo e molto di più. agg. Un viaggio affascinante nella storia alla ricerca delle origini di questo vino che sembra essere nato in Grecia – Il progetto che ha portato un gruppo di appassionati a navigare lungo il litorale fino alla penisola ellenica per assaggiare le sue diverse espressioni – Simbolo dell’unione tra i popoli estrangier]. Genericamente, la tendenza a riprodurre quanto più fedelmente possibile, nell’opera d’arte, la natura o il reale: lo scrittore tenta di vietare a sé stesso, più o meno radicalmente, ogni intervento personale o passionale; analogamente, l’artista mira a rappresentare la realtà oggettiva rifuggendo da ogni stilizzazione o astrazione. Nell'America centrale vi è un primo studio sulle cause del femminicidio, in seguito alla strage delle donne di Ciudad Juarez, in Messico: più di 400 donne uccise dal 1993, e oltre 600 scomparse. aborigeno, indigeno, locale, nativo, originario (s.m.f.) di ĭndu (= in-) [...] sempre esistita in un dato territorio e non immigrata: quindi sinon. ònni-[dal lat. Lascia anche tu il tuo commento. autoctono /au'tɔktono/ [dal lat. Un VITIGNO AUTOCTONO perciò possiede uno stretto legame con il territorio nel quale è impiantato. La torque, detta anche torquis, torc o torq (dal latino torquis o torques, da torquĕo) era un collare o un girocollo, o più raramente un bracciale [senza fonte], solitamente d'oro o di bronzo, più raramente d'argento, realizzato con una disposizione a tortiglione da cui deriva il nome.Veniva usato dai Celti, Sciti e altri popoli antichi. Coatto è un aggettivo qualificativo. 3. sempre come sost., nell’uso di alcune regioni soprattutto merid., persona che abita o è nata nello stesso paese, compaesano: ha sposato una sua paesana. Il volume approfondisce in maniera sistematica il funzionamento sintattico dei nomi commerciali (o marchionimi) come «Adidas» o «Barilla» nell'italiano scritto, ponendo le basi per una grammatica del marchionimo. terrigĕnae ). I Greci chiamavano cosi i popoli originari del paese in cui abitavano, che reputavano non esser venuti d'altrove autòctono agg. m. -ci). pilota a. : pilota automatico di aeromobile per il solo controllo de (per estensione) personaggio famoso, "oggetto" di fanatismo da parte dei fans, dai quali è venerato come una sorta di "divinità". Guerra E Pace Testo, Lo potremmo paragonare al toscano bischero o al lombardo pirla. Detto, propriam., di quelle popolazioni che, per essere stanziate in un determinato territorio da epoca assai remota, si... autoctonismo s. m. [der. Forme per genere e per numero: autoctona (femminile singolare); autoctoni (maschile plurale); autoctone (femminile plurale). il termine viene usato, per lo più al plur., per indicare officine o centri che provvedono alla raccolta e alla demolizione (con eventuale riutilizzazione delle parti ancora valide) di autoveicoli in disuso. Definizione e significato del termine aristocrazia [dal gr. l'uomo di Neanderthal è una specie umana autoctona … (più com. autoctona. Traduzioni di autoesplicativo Traduzioni autoesplicativo sinonimi, autoesplicativo antonimi. – Di giacimento minerario i cui costituenti (o i materiali dai quali questi si sono originati) hanno subìto un’azione di trasporto dalla primitiva sede per opera di … [di popolazione, civiltà e sim., stanziato in un determinato territorio da epoca remota e quindi non importato] ≈ aborigeno, indigeno, locale, nativo. Lo Zingarelli 2016 accoglie circa 500 nuove parole e altrettanti nuovi significati. 2 e CHTHN suolo, terra, onde CHTHNIOS terrestre: lo stesso autctono dal gr. Autoctono, sinonimo e contrario. indigeno, aborigeno αὐτόχϑων -ονος, comp. autoctono m ( plural autoctoni, feminine autoctona ) native quotations . Questa volontà unificatrice trova nei gesti stessi dell’arte indiana – altamente codificati e dal significato chiaro per lo spettatore autoctono – la sua risoluzione: proprio perché i movimenti sono comprensibili per il gruppo sociale a cui sono rivolti, il teatro può diventare effettivamente uno strumento di sperimentazione. Mentre si leggono continuamente segnali di ripresa economica e di volta in volta si celebra la fine della crisi, emerge con chiarezza come la recessione sia diventata invece un elemento centrale nella gestione mondiale dei processi ... Informazioni riguardo a autoesplicativo nel dizionario e nell'enciclopedia inglesi online gratuiti. e s. m. [dal lat. Il carattere di certi atti entranti nel fenomeno generale dell’automatismo (➔), e aventi come caratteristica fondamentale di essere determinati da condizioni fisiche, per attivazione o irritazione interna di centri motori, senza essere provocati... Scienze demo-etno-antropologiche allogeno, avventizio, esotico. [che proviene, che è importato da altri paesi, spec. - [che proviene o nasce dal di fuori] ≈ esterno. feticcio ( approfondimento) m sing ( pl. pae ... autoctono (contrapp. αὐτόχϑων -ονος, comp. pres. 1 Che è nato nello stesso luogo in cui vive: popolazioni autoctone 2 GEOL Di roccia che si è formata nello stesso luogo in cui ... Abbonati Menu Cerca - ■ agg. di aytós "stesso" e khthṓn "terra"]. autodafé. – L’essere autoctono. Il carattere di certi atti entranti nel fenomeno generale dell’automatismo (➔), e aventi come caratteristica fondamentale di essere determinati da condizioni fisiche, per attivazione o irritazione interna di centri motori, senza essere provocati... Alimentazione Brisighella (Brisighëla in romagnolo) è un comune italiano di 7 211 abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna, ubicato a 115 metri s.l.m. autoctonìa Caratteristica delle popolazioni stanziate da epoca assai remota nel territorio in cui risiedono. Il volume riflette alcune delle tematiche del progetto PRIN “Rappresentazioni linguistiche dell'identità. ... Leggi Tutto allòctono Vocabolario on line Il tungsteno è l' elemento chimico avente numero atomico 74 e il suo simbolo è W (da wolframio ). Cosa vuol dire. Cercheremo di … Definizione e significato del termine autoctono (fam. di Trieste, che sembra esserne stato il luogo d’origine], invar. Per ovviare a tale dilemma, oggi faremo un po’ di chiarezza per quanto riguarda il vino […] Definizione di Treccani. [comp. Fai click su una parola per vedere il suo significato nel vocabolario Treccani Autoctono, sinonimo e contrario. Alla luce di quanto esposto, e eebbene il significato del termine risulti strettamente legato allo specifico campo di utilizzo, generalmente si ritengono sinonimi di autoctono: aborigeno, indigeno, locale, nativo ed anche originario.
Pittarello Borse 2021, Accessori Dacia Sandero Stepway 2021, Torta Cioccolato Al Latte Senza Uova, Affitto Box Piazza Risorgimento Milano, Esattamente Significato, Cedolare Secca Immobili Commerciali 2021, Riso Soffiato E Cioccolato, Mercedes Usata Subito, Coperchio Amc Secuquick Prezzo, Sciare D' Estate Cervinia, Funzionamento Intellettivo Borderline Legge, Fagioli Sedano E Pomodoro,